Individuare i problemi prima che questi si manifestino consente di effettuare anticipatamente le opportune scelte e ottimizzare l'attività dell'impresa, risparmiando tempo ed energie utili.
Ecosphera risulta specializzata in tale ambito, avendo nel tempo accumulato conoscenze e competenze specifiche che la rendono attualmente una delle società più all'avanguardia in tale specifico ambito.
• Verifiche di VIA nell' ambito delle richieste di assoggettabilità alla procedura di VIA Provinciale e Regionale per i progetti o gli impianti di cui al D.lgs. n. 152/06;
• Studi di impatto ambientale relativi a progetti sottoposti alla disciplina della VIA Provinciale, Regionale o Nazionale (D.lgs. 152/2006 e s.m.i.);
• Relazioni di compatibilità ambientale in relazione alla destinazione d'uso del territorio; questo tipo di valutazioni vengono previste dalle norme tecniche di attuazione della pianificazione urbanistica locale (PRG/PGT) quale strumento di supporto alla decisione di attivare o modificare un'attività produttiva;
• Valutazioni previsionali di impatto per introduzione di nuove emissioni in atmosfera: in tale ambito sono utilizzati i software di diffusione CALPUFF e ISC, parametrizzati da personale
adeguatamente e continuamente formato in proposito;
• Valutazioni di dispersione degli inquinanti in acquiferi: in tale ambito si utilizza oramai damolti anni il software MODFLOW, il cui utilizzo continuativo ha permesso di acquisire una notevole esperienza di impiego;
• Valutazioni di impatto acustico, in relazione all'introduzione o modifica di nuove sorgenti sonore in contesti ambientali diversi. Le previsioni sono realizzate mediante software
SOUNDPLAN per l' ambiente esterno e RAMSETE per gli ambienti chiusi;
• Valutazioni di impatto elettromagnetico relativamente alle aree poste in prossimità di elettrodotti (D.P.C.M. 8/7/03); lo studio viene effettuato attraverso l' utilizzo di modello matematico conforme alla norma CEI 211-4;
• Determinazione della fasce di rispetto ex D.M. 29/05/08;
• Valutazioni di impatto per la determinazione delle aree di danno sull'ambiente e sulla popolazione in caso di incidente rilevante: la valutazione si effettua mediante i software STAR e ALHOA che permettono di valutare diverse ipotesi incidentali e fornire in maniera dettagliata i relativi scenari previsionali.