Accompagnamento di privati ed enti pubblici per l'ottenimento di fondi dal PNRR
È un attività che trova applicazione nei progetti finanziati dal PNRR (bandi nazionali e regionali) e dai bandieuropei e si traduce nella necessità di garantire concretamente che ogni misura non arrechi un danno significativo agli obiettivi ambientali, e quindi in una valutazione di conformità degli interventi al principio del “Do No Significant Harm” (DNSH), con riferimento al Regolamento UE 214/2021 e al sistema di tassonomiadelle attività ecosostenibili indicato dall’articolo 17 del Regolamento UE 2020/852.
Il danno significativo viene considerato con un approccio LCA (Life Cycle Assessment) tenendo conto del ciclodi vita dei prodotti, dei processi e dei servizi forniti dall’attività economica, con un approccio cradle-to-grave(dalla culla alla tomba).Tre tipologie di DNSH:1. DNSH, Ex Ante2. DNSH, Verifica in corso d’opera3. DNSH, Ex Post/Consuntivo