La carbon footprint (impronta di carbonio) è il parametro che permette di stimare le emissioni in atmosfera di gas serra (GHG) causate da un prodotto, da un servizio, da un’organizzazione, da un evento o da un individuo, espresse in tonnellate di CO2eq (ovvero prendendo come riferimento per tutti i gas serra l’effetto associato al principale di essi, il biossido di carbonio o anidride carbonica, calcolato pari ad 1), calcolate lungo l’intero ciclo di vita del sistema in analisi.
Il calcolo dell’impronta di carbonio deve tenere conto di tute le fasi della filiera a partire dall’estrazione delle materie prime, fino allo smaltimento dei rifiuti generati dal sistema stesso secondo l’approccio LCA, cioè del Life Cycle Assessment.
La carbon footprint, quindi, può essere richiesta per:
- Prodotto
- Servizio
- Organizzazione
- Evento
- Individuo